VINI
Società agricola Valtesta

I vigneti
Sul confine tra Emilia e Romagna, a due passi dall’oasi naturalistica di Bando, con un clima inluenzato dal vicino Mar Adriatico, dove i terreni sono stati strappati alle acque e bonificati, si crea un perfetto mix ricco di biodiversità dove sorgono i nostri vigneti: allevati con metodo biologico e vendemmiati a mano con selezione dei grappoli.
Dall’unione di questi fattori, unitamente al lavoro in cantina vengono alla luce i nostri vini, specchio della nostra anima e valore aggiunto per il territorio.
“Da queste valli dove i terreni incontrano le acque e da essi sono stati strappati con le grandi bonifiche, dove il sole forgia le coltivazioni esaltandone i sapori, nascono questi vini, schietti e onesti come le anime degli agricoltori, vivaci e sanguigni come i loro cuori.”

Il lavoro in cantina
La vinificazione delle nostre uve mira a preservare e valorizzare al meglio profumi e freschezze.
Da qui la scelta della lavorazione in botti di acciaio, che per la spumantizzazione si traduce per noi nell’utilizzo del metodo charmat, consentendoci di raggiungere al meglio il nostro obiettivo enologico, con l’ottenimento di vini, sapidi, freschi ed armonici, in grado di conciliarsi al meglio con la cucina emiliano-romagnola.